Ristampa in arrivo per “Nosferatu” dei Popol Vuh
La Wah Wah sta per pubblicare in doppio LP (con una bonus track abbastanza rara, artwork in poster stile vinile rosso, nero o trasparente) il mitico “Nosferatu” dei Popol Vuh. Uscito nel 1979, il disco...
View ArticleLa ristampa della colonna sonora di Tourist Trap firmata da Pino Donaggio
La Waxwork ristampa in vinile la soundtrack capolavoro dell’horror movie Tourist Trap (film del 1979 di David Schmoeller, distribuito in Italia con il titolo Horror Puppet). Lo score è firmato dal...
View ArticleDisco turca fine anni ’70: Şenay
Un raro lp di musica disco fine anni ’70 dalla Turchia risorge dall’oblio. Questa è Şenay, mito dell’anatolian rock e della musica pop turca (ma anche attivista, moglie del musicista Şerif Yüzbaşıoğlu)...
View ArticleRistampato il capolavoro outlaw country di Terry Allen
Il pittore e cantautore texano Terry Allen registrò e pubblicò il suo doppio “Lubbock (on Everithing)” nel 1979 via Fate Records resuscitando il mondo culturale e spirituale dell’outlaw country. Quel...
View ArticleL’arte post-tipografica di Peter Seville
Se ci capita di legare quasi automaticamente, attraverso il luogo comune imposto dall’estetica di un’icona, una particolare immagine dinamica raffigurante modulazioni di onde radio emanate da una...
View ArticleLa ristampa del capolavoro “50 Synthisizer Greats” di David Chesworth
La Chapter Music sta per ristampare il disco di culto dello sperimentatore post-punk e minimalista anglo-australiano David Chesworth “50 Synthisizer Greats” del 1979, registrato con un Akai 4000 DS e...
View ArticleLa Soave ristampa “Motore Immobile” di Giusto Pio
“Motore Immobile” fu il capolavoro sperimetale e minimale del violinista e compositore veneto Giusto Pio, scomparso il febbraio scorso all’età di novantuno anni. E proprio ora la Soave ristampa...
View Article